Un ricetta dei pasticceri del Campus Etoile Academy per creare una torta di riso per fare un merenda al pomeriggio con una profumata tazza di tè
Il riso è un ingrediente molto versatile in cucina. Siamo abituati a usarlo per realizzare risotti, ma può essere usato anche all’interno di dolci, come per questa torta di riso. La ricetta è frutto della creatività dei pasticceri del Campus Etoile Academy la scuola di cucina di Rossano Boscolo. Con questa ricetta creano un dolce adatto a diversi momenti, sia come fine pasto sia per accompagnare un tè al pomeriggio. L’uso del riso va a smorzare la componente dolce, dando alla torta il giusto equilibrio finale.
Ingredienti
Per la torta di riso:
- 300 g di latte intero
- 60 g di riso (originario)
- 30 g di zucchero semolato
- 30 g di frutta sciroppata a piacere
- 1 cucchiaio di rum
Per la pasta bignè:
- 50 g di acqua
- 50 g di farina tipo “00” forte (W260-280)
- 30 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo (70 g)
Per la pasta brisè dolce:
- 250 g di burro
- 50 g di zucchero semolato
- 5 g di sale
- 1 uovo (65 g)
- 500 g di farina tipo “0” debole (W 160-180)
- acqua fredda qb
Per la crema pasticcera:
- 1 uovo (65 g)
- 30 g di zucchero
- 15 g di fecola
- 100 ml di latte
Procedimento
Per la pasta brisè dolce:
- Ammorbidire il burro in planetaria con lo zucchero.
- Aggiungere la farina, il sale l’uovo e impastare velocemente.
- Aggiungere l’acqua fredda a filo. Finire velocemente di impastare a mano per ottenere un panetto.
- Far riposare in frigo.
Per la crema pasticcera:
- In un pentolino, sbattere l’uovo con lo zucchero.
- Aggiungere la fecola e amalgamare.
- Aggiungere il latte e portare a ebollizione sul fornello, fino a ottenere una crema densa.
Per la pasta bignè:
- In un tegame, portare a ebollizione l’acqua con il burro e il sale.
- Aggiungere, tutta in una volta, la farina, e mescolare.
- Continuare a cuocere finché l’impasto non si stacca dalle pareti del tegame.
- Lasciare intiepidire, quindi aggiungere l’uovo e incorporare.
- Lavorare l’impasto (anche in planetaria, con la foglia) finché non diventa liscio e setoso.
Per il ripieno della torta:
- Portare a ebollizione il latte con lo zucchero, aggiungere il riso e far cuocere per 12 -15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Far raffreddare; incorporare la crema pasticcera e la pasta bignè, amalgamando bene.
- Aggiungere il liquore e la frutta sciroppata tagliata a dadini.
Per la torta:
- Foderare con la pasta brisè uno stampo di 20-22 cm di diametro, fino a metà della sua altezza.
- Bucherellare il fondo di pasta con una forchetta, e versare il ripieno.
- Cuocere in forno statico per 20-25 minuti a 220°C.
- Come finitura, a cottura avvenuta, si può spennellare la torta con gelatina di frutta calda.