Tira più il brand Italia o il brand Sicilia? All’estero è una bella sfida, tanto che diverse cantine preferiscono il marchio isolano, soprattutto se hanno sbocchi a New York e …
Read More
Inseguendo Donnafugata è la mostra una mostra curata dal Fai (Fondo ambientale italiano) che si sta tenendo in questi giorni a Milano, precisamente a Villa Necchi Campiglio. Chiunque abbia avuto …
Read More
Sul territorio siciliano si stanno affermando piccole realtà che puntano sulla qualità. Come l’azienda familiare Terre di Noto, nata nel 1989 grazie all’enologo Nino Di Marco. Una quarantina di ettari …
Read More
Le vigne ad alberello del Nero d’Avola formano un’ampia distesa di verde leggermente in collina. La brezza che spira dal Mare Ionio si fa sentire. Agumeti, ulivi, mandorli, carrubi punteggiano …
Read More
Il vento soffia impetuoso, Grecale ci dicono. Capita, siamo a Noto, in Sicilia, contrada Buonivini, tra Pachino e Rosolini, a pochi chilometri dalla punta estrema, dove si incrociano due mari. …
Read More
Non c’è il due senza il tre. E Ammu rispetta la regola. A Milano ha aperto il terzo locale (in corso di Porta Romana) un mix tra cannoleria e caffetteria …
Read More
La globalizzazione e la dislocazione in Paesi terzi, come la Cina, della produzione di piccoli oggetti casalinghi in plastica ha profondamente cambiato l’aspetto delle dispense degli italiani. È stata introdotta una …
Read More
Uno dei tipici profumi dell’inverno è quello di arance, quando vengono sbucciate rilasciano dalla buccia l’inconfondibile aroma. L’arancia è indubbiamente il frutto che rende dolce la stagione invernale. Anna e …
Read More
«Basta social: parliamo!». Filippo La Mantia, 56 anni, ha charme: conquista per i modi aperti, il tono flemmatico della voce, che gioca con le pause e scandisce bene le frasi, …
Read More
C’è chi si affida al pomodoro cinese (importazioni +520% lo scorso anno, secondo i dati Coldiretti), con tutti le riserve su qualità e sicurezza, e chi invece rilancia sul …
Read More