Il consumo del pane ha subito una profonda trasformazione nella società moderna: da protagonista assoluto della tavola, a comprimario e spesso assente nel nome della dieta del momento. Grani Futuri …
Read More
Il Mare Adriatico è a duecento metri. Il vento, dallo Scirocco alla Tramontana, una costante sulla costa salentina. Jaddico, a circa otto chilometri a Nord di Brindisi, porto d’imbarco per …
Read More
Sin dall’inizio dell’agricoltura i cereali hanno rivestito un ruolo da protagonisti nella dieta dell’uomo. Pane e focacce sono diventate presto la base dell’alimentazione, una posizione che, nonostante le ultime mode, …
Read More
Al quinto piano della Galleria Vittorio Emanuele II si gode una vista ravvicinata del Duomo e superba sulla piazza simbolo di Milano. Qui c’è il regno di Felix Lo Basso, …
Read More
Sono stati scritti libri che dimostrano un rapporto tra vino e psicanalisi. Ogni vino ha una sua personalità, espressione di un terroir. E lo stesso accade per il nostro carattere. …
Read More
La salute della nostra fauna ittica è sempre più a rischio. Pesca pirata, overfishing, utilizzo di tecniche e strumenti di pesca che impattano in modo squilibrato sull’ecosistema. Un esempio è …
Read More
L’occasione è ghiotta, per diversi motivi. Ad Alberobello, dal 12 al 15 agosto, si festeggiano i venti anni dalla proclamazione a Patrimonio dell’Unesco dei Trulli, le tipiche abitazioni che caratterizzano il …
Read More
Ritorna a Grottaglie il ghiotto appuntamento con l’orecchietta, regina della cucina pugliese. Il 17 e 18 agosto, nella città tarantina famosa per le ceramiche, si potranno gustare nelle ‘nchiosce, i …
Read More
In Puglia, patria della pizzica, il ritmo è di casa. Così come lo sono il verde, il blu e il buon cibo annaffiato da vino di carattere. Da questa consapevolezza …
Read More
I musei sono pieni di manufatti di ceramica che raccontano come quello materiale ha da sempre fatto parte della nostra storia e lo si è sempre trovato in cucina e …
Read More