Il verde del green lascia spazio a quello dell’insalata, il bianco della pallina a quello del piatto, l’acciaio delle mazze a quello delle padelle; una sfida dal campo da golf …
Read More
Forse qualcuno non se ne è ancora accorto: ma il boom di eventi enogastronomici su Milano è figlio di uno spartiacque, l’Expo, che ha fatto da catalizzatore. Alla faccia di …
Read More
Cereali antichi, varietà vegetali dimenticate. Il recupero del passato è in grande spolvero nel mondo agricolo. Quasi un contraltare alla ricerca di nuovo che domina il foodtech, dalla carne sintetica …
Read More
Milano ha scoperto Milano, da diversi anni gli eventi distribuiti hanno cambiato il volto della città e dopo design e moda è adesso il momento del vino. Dal 7 al …
Read More
Fascino e tradizione sono al centro della manifestazione Gente di Lago e di Fiume, un evento voluto e ideato dallo chef stellato Marco Sacco del Piccolo Lago. Il prossimo 7 …
Read More
L’Italia è un paese molto particolare: la grande industria in un certo senso è marginale, nel settore agroalimentare, per esempio, c’è una incredibile rete di piccole e medie realtà che …
Read More
L’Emilia-Romagna è al vertice in Europa grazie ai suoi tesori gastronomici. Roba da 6 miliardi di export grazie a eccellenze come il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico di Modena, il …
Read More
Il consumo del pane ha subito una profonda trasformazione nella società moderna: da protagonista assoluto della tavola, a comprimario e spesso assente nel nome della dieta del momento. Grani Futuri …
Read More
Può un pranzo aiutare il rilancio di un territorio? In val Vigezzo, valle alpina del Piemonte, sono convinti di sì, soprattutto alla luce dei recenti problemi causati da una frana …
Read More
Spirito italiano. Se il trend vira verso il gin e il rum, con un forte ritorno del whisky, la grappa, il distillato made in Italy per eccellenza (acquavite di vinaccia …
Read More