«Eppure il vento soffia ancora…». Pierangelo Bertoli scriveva nel 1975 una canzone, Eppure soffia, che raccontava di una natura malata, colpita da piaghe create dall’uomo: conteneva un messaggio di speranza, …
Read More
Il latte fa male! Il Kamut è uno dei primi grani coltivati! Lo zucchero di canna non fa ingrassare! Quante volte navigando sul web o sui social ci siamo imbattuti …
Read More
Il semaforo è una simbologia entrata a far parte del costume di questa società, è un facile meccanismo per attirare l’attenzione su determinate situazioni. Dalla gestione delle strade è stato …
Read More
Il mondo del riso europeo e in particolare quello italiano è sotto pressione, soprattutto a causa dell’abolizione dei dazi sulle importazioni da parte della Unione Europea dei risi provenienti dal …
Read More
Tempi duri per trovare accordi di libero scambio con gli Usa, dopo l’avvento di Trump. Ma se da una parte soffiano i venti antichi del protezionismo e il Ttip è …
Read More
È arrivato anche il momento dell’origine in etichetta del latte. I ministri delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, e dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, hanno firmato il decreto “Indicazione dell’origine in …
Read More
Canapa mon amour: tra gli italiani e la canapa è scoppiato nuovamente l’amore. Tanto che negli ultimi tre anni le superfici coltivate sono aumentate del 200 per cento, sino ad …
Read More
Se si vuole promuovere il made in Italy, allora si deve incominciare a tutelarlo. È dunque necessario superare lo scoglio normativo che permette di far diventare un prodotto tricolore se la …
Read More
Dopo anni di messaggi allarmanti lasciati cadere da molti, spesso etichettati come catastrofistici, oggi arrivano le prime conferme a quello che si temeva. Già il 2015 era stato un anno …
Read More
Certi individui non si fermano davanti a niente, neanche alle tragedie. Ne è una prova il tentativo di speculazione che alcuni stanno mettendo in atto nelle zone colpite dal recente …
Read More