Il Lago di Iseo è a circa un chilometro in linea d’aria dalle vigne; sopra le torbiere del Sebino c’è il monastero di San Pietro in Lamosa: l’acqua mitiga il …
Read More
L’appuntamento è il 15 novembre. Quel giorno a Bologna accadrà qualcosa di straordinario. Verrà inaugurato il più grande parco agroalimentare del mondo, Fico Eataly World (nomen omen, in realtà l’acronimo …
Read More
Come ogni anno, l’assegnazione delle Stelle da parte della Guida Michelin alle eccellenze della cucina italiana vedono l’entrata in classifica di nuovi chef stellati italiani premiati dal prestigioso riconoscimento.
Nonostante il …
Read More
Andare indietro per andare avanti. Cresce sempre di più questa convinzione: la chiave del nostro plus produttivo agroalimentare sta nella distinzione, grazie a quel patrimonio unico della biodiversità. Basti dire …
Read More
Biodiversità è una parola bellissima, contiene la vita e racchiude un intero universo fatto da molteplici specie di animali e vegetali. Compreso l’uomo. Ma è l’uomo che ora sta mettendo …
Read More
Dopo anni di messaggi allarmanti lasciati cadere da molti, spesso etichettati come catastrofistici, oggi arrivano le prime conferme a quello che si temeva. Già il 2015 era stato un anno …
Read More
La biodiversità è un tesoro dell’Italia agricola. E per scoprirla a volte basta guardare al passato per trovare ispirazione e rilanciare un territorio. È quello che ha fatto Fabio Stivali, …
Read More
Quante volte è stata raccontata la storia della farfalla che volando provoca una tempesta dall’altra parte del mondo? Tante, è una citazione molto amata nei film ultimamente. Frase legata alla …
Read More
In questa era moderna troppo spesso si è perso il contatto con la natura che ci circonda, essa è uno spettacolo da guardare, ma i doni che ci regale sono …
Read More
«Disponiamo di centinaia di varietà di grano contro le sei degli Usa. Eppure, non sappiamo valorizzarle ed esportarle». Oscar Farinetti ha puntato il dito sulle potenzialità ancora inespresse del brand …
Read More