Gli parli e non capisci che sei davanti a un presidente di una Società per azioni. Dell’uomo cogli, piuttosto, un lato pedagogico, steineriano, spirituale, con un pizzico di estro orientale. …
Read More
L’agricoltura biodinamica viene definita nelle sue linee essenziali nel 1924 da Rudolf Steiner, filosofo austriaco, in risposta a un gruppo di agricoltori tedeschi che cercavano una valida alternativa all’introduzione della …
Read More