Torna la settima edizione del Festival nazionale del risotto, dal 7 all’11 dicembre a Cavaglià, Biella, decine di specialità da degustare o portare a casa
Risotti per tutti i gusti, preparati con ogni tipo di ingrediente: dal 7 all’11 dicembre a Cavaglià (Biella) si terrà la settima edizione del Festival nazionale del risotto, manifestazione ideata e voluta dal giornalista Giuliano Ramella che, purtroppo, è venuto a mancare poche settimane fa. Il testimone è stato raccolto dai famigliari e dagli amici che hanno portato avanti l’organizzazione di questa manifestazione.
Non solo risotti, ma anche altre specialità gastronomiche della tradizione italiana
In questi cinque giorni sarà possibile assaggiare risotti di ogni tipo, conditi con cardi, fonduta, porri, funghi, diversi formaggi. Un’occasione per scoprire la versatilità di questa preparazione, unica in tutto il mondo, che è uno dei fiori all’occhiello della gastronomia italiana. I gourmet potranno trovare anche altre specialità come trippa, fritto misto alla piemontese, lonza di cinta senese, manzo con polenta e moltissime altre leccornie. Un viaggio nei migliori piatti della tradizione tricolore.
Testimonial della manifestazione sarà quest’anno il giornalista Edoardo Raspelli che parteciperà in prima persona giovedì 8 dicembre. La kermesse si terrà al Centro Polivalente di Cavaglià, dove si alterneranno nelle cucine diversi chef con le loro selezioni di risotti, oltre ad altri piatti. Sarà possibile anche farsi fare una confezione da asporto, per mangiarlo con calma a casa propria. Tutti i giorni sarà presente la brigata dei Tre Scalini & Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli, guidata dallo chef Gian Luca Bellardone che preparerà una selezione di risotti e di piatti.
Mercoledì 7 dicembre
Chef Paolo Mazzia - Osteria dell'Oca Bianca
- Risotto gorgonzola e salsiccia
- Risotto cardi e fonduta
- Polpette del delfino con polenta
- Lumache alla Christian con polenta
Chef Gian Luca Bellardone – Brigata Tre Scalini & Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli
- Panissa
- Risotto ai funghi porcini
- Risotto Tomini di Chiaverano con radicchio stufato, sfumato all'Erbaluce della Cantina Sociale della Serra
- Risotto al pesto di nocciole e rosa canina (gratacul)
- Trippa allo zafferano
- Salsiccia ubriaca con polenta
Giovedì' 8 dicembre
chef Giorgio Bonato – Hotel Resort Il Convento, Ristorante Massimo
- Panissa
- Uovo morbido (uovo in crosta di riso venere su crema di patate al tartufo)
Durante la manifestazione saranno offerti, a cura del Ristorante Massimo, stuzzichini dolci e salati a base di riso: Apollo, Maratelli, Originario, Balbo, Carnaroli, Hermes e Venere.
Chef Gian Luca Bellardone – Brigata Tre Scalini & Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli
- Risotto al mojito con gamberi e rum
- Risotto degli alpini in trincea con cavolo nero e Maccagno
- Casulot (risotto di Edoardo Raspelli)
- Riso Venere allo zafferano con crema di gorgonzola
- Risotto alle fragole e cioccolato bianco Novi sfumato all'Erbaluce della Cantina Sociale della Serra
- Risotto "mela verde" con speck croccante e gocce di ratafià all'albicocca
- Bocconcini di cinghiale stufati al rosso canavese con polenta
- Polenta concia di Oropa
- Panna cotta al passito con granella e caramello
Venerdì 9 dicembre
Serata multietnica Cooperativa Sociale "Nuova Vita" (Centro Accoglienza Straordinaria Migranti di Cavaglià) piatti Pakistani
- Ciapati (pane senza lievito "simil piadina")
- Murghi Carai (letteralmente pollo al sugo)
- Mix Sabzi (mix di verdure in salsa)
- Hyderabadi Biryani (riso Basmati con pollo, verdure, spezie, pepe e yougurt a parte)
Chef Gian Luca Bellardone – Brigata Tre Scalini & Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli
Panissa
- Risotto al Castelmagno al profumo di tartufo
- Risotto crema di porri e Toma Blu Elvo sfumato all'Erbaluce della Cantina Sociale della Serra
- Bocconcini di manzo al civet con polenta
- Capunet con fonduta
sabato 10 dicembre
Chef Gian Luca Bellardone – Brigata Tre Scalini & Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli
- Panissa
- Risotto rognoso sfumato al Ratafià al limone
- Risotto Paletta e Maccagno sfumato alla birra Lis d'Oc
- Risotto radicchio e toma al profumo di ratafià alle ciliegie
- Risotto agli asparagi e fonduta
- Gran fritto misto alla piemontese (fresse, cotolette, amaretto, mela, semolino bianco, semolino all'amaretto, cervello, salsiccia, fegato in padella, polmone, fegato, e cuore in umido)
Domenica 11 dicembre
Chef Christian – Servizio Catering Sophia Brigata C.P. (VC)
- Risotto ai frutti di mare
- Risotto salsiccia e funghi sfumato al Barbera
- Lonza di "Cinta Senese" alle mele con purè
Chef Gian Luca Bellardone – Brigata Tre Scalini & Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli
- Panissa
- Menu a sorpresa con grandi risotti e secondi piatti a chiusura della manifestazione