Una ricetta anti-spreco dello chef Massimo Livan, che suggerisce come utilizzare gli avanzi della colomba e delle uova pasquali per creare un dessert
Essere chef significa anche saper usare al meglio i prodotti che si hanno a disposizione, tra questi anche gli avanzi. Non si tratta di un polpettone o di pasta ripiena, ma di un dolce che Massimo Livan, executive chef dell’Antinoo’s Lounge & Restaurant, il ristorante dell’Hotel Centurion Palace di Venezia, ha pensato per evitare di sprecare i dolci di Pasqua. La tradizionale colomba avanza in parte dopo i pranzi delle feste, così come le uova di cioccolato dopo l’estrazione della sorpresa. In cucina non si butta via niente e allora ecco un dolce anti-spreco, un pudding pasquale da servire dopo le feste, così da non buttare via niente. Naturalmente questo dessert non si trova nella carta del ristorante, me è stato pensato da Massimo Livan proprio per dare a tutti una ricetta contro lo spreco alimentare.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di colomba
- 100 g di uovo di Pasqua
- 0,5 litri di latte
- 5 uova
- 125 g di zucchero
- 1 arancia
Procedimento
- Montare leggermente le uova con lo zucchero e la buccia di arancia grattugiata.
- A parte, fare sobbollire il latte e unite il tutto.
- Tagliare la colomba in piccoli pezzi.
- Dividere per 4 cocotte oppure mettete tutto su una tortiera.
- Versare il liquido e mettere in forno precedentemente riscaldato a 102° per circa 30 minuti.
- Lasciare raffreddare.
- Mettere il pudding nelle coppe Martini.
- Ridurre il cioccolato in granella e riporre nel congelatore. Servite freddo con una spolverata di granella di cioccolato in superficie.