Per una prima colazione e una merenda sana i pasticceri del Campus Etoile Academy propongono per De-gustare un plum cake allo yogurt e frutti di bosco
Colazione e merenda sono due momenti importanti nella alimentazione di un bambino e anche di un adulto. Molto spesso, soprattutto per comodità, ci si affida a prodotti da forno preconfenzionati e quindi con uno scarso controllo sugli ingredienti che li compongono, per esempio molti sono prodotti con olio di palma e oggi si scopre che non è un prodotto ideale da consumare. Per ovviare a questo si può realizzare a casa propria un plum cake. Si tratta di una torta facile da preparare, che si conserva facilmente per diversi giorni, della quale si può controllare la qualità degli ingredienti usati. I pasticceri del Campus Etoile Academy hanno preparato per De-gustare la ricetta di un plum cake allo yogurt e frutti di bosco, con un simpatica guarnizione di riso soffiato. Da cucinare nel fine settimana per le colazioni di quella successiva.
Ingredienti
- 300 g farina di grano 00
- 68 g fecola di patate
- 14 g lievito chimico
- 188 g burro
- 226 g zucchero a velo
- 150 g uova intere
- 180 g yogurt intero naturale
- 16 g latte intero fresco
- 200 g frutti di bosco misti
- 1 g sale
- 2 g vaniglia (bacche)
per la finitura
- 80 g cioccolato bianco
- 40 g riso soffiato
Procedimento
- Setacciare farina, fecola e lievito, e miscelare assieme su di un foglio di carta da forno.
- Montare nella planetaria con la foglia il burro morbido con lo zucchero a velo e la polpa della bacca di vaniglia: si deve ottenere un composto areato ma non schiumoso
- Unire al composto di burro, poche alla volta le uova, lo yogurt miscelato con il latte (a temperatura ambiente, altrimenti il composto montato si divide).
- Mescolando a mano, unire le polveri e poi i frutti di bosco ancora surgelati.
- Versare l’impasto nello stampo da plum cake precedentemente imburrato e ricoperto da carta forno sui lati.
- Lisciare bene e far stabilizzare per 4-5 ore in frigorifero.
- Cuocere in forno a 180°C per 30-35 minuti.
- Quando la superficie presenta una sorta di crosta cotta, e incomincia a colorare leggermente, con un coltello unto di burro incidere il centro: così la crescita sarà più omogenea e si forma la caratteristica protuberanza centrale.
- Finita la cottura, togliere il plum cake dallo stampo e far raffreddare completamente
- Pennellare la superficie con cioccolato bianco e far aderire il riso soffiato per decorare.