Con queste patate farcite con agnello, Basmati e frutta secca, salsa di pomodoro gli chef della scuola di Rossano Boscolo rendono questo tubero un piatto gourmet
Non solo purè o fritte, le patate possono essere usate in mille modi diversi. Gli chef del Campus Etoile Academy hanno voluto proporle ripiene. Queste Patate farcite con polpa di agnello, riso Basmati e frutta secca, salsa “acidula” di pomodoro sono una interessante seconda portata, che può diventare anche diventare piatto unico visto la completezza. Attenzione però a farvi consigliare le patate giuste, devono adatte alla cottura in forno, ma soprattutto devono essere uniformi altrimenti non cuoceranno in modo corretto.
Ingredienti
Per le patate:
- 600 g patate
- 80 g pancetta affumicata affettata
- 100 g polpa di agnello macinata
- 100 g riso Basmati
- 20 g pinoli tostatii
- 40 g albicocche secche
- 20 g cipolla rossa tritata
- 5 g menta
- 5 g prezzemolo
- 5 g origano fresco
- Sale pepe macinato grosso
- Battuto di erbe aromatiche (salvia, rosmarino e aglio)
Per la salsa:
- 200 g passata di pomodoro
- 40 g olio extra vergine d’oliva
- 20 g cipolla bianca
- Sale pepe
- 0,5 g cannella
- 0,5 g cumino
- 50 g panna acida
- 2 g erba cipollina
Per guarnizione:
- Erbe aromatiche fritte
- Stecche di cannella
Procedimento
Per le patate ripiene:
- Pelare le patate, lavarle e tornirle, poi tagliarle a metà e svuotare il centro con l’aiuto di uno scavino.
- Mettere il riso Basmati a bagno in acqua fredda e lasciarlo per 20 minuti.
- Far rinvenire 20 minuti le albicocche secche in vino bianco secco.
- Incorporare il riso alla polpa di agnello macinata.
- Condire il composto con il sale, il pepe, le erbe aromatiche tritate e la cipolla tritata.
- Sgocciolare le albicocche e tritarle finemente.
- Aggiungere le albicocche e i pinoli alla farcia delle patate, e amalgamare bene.
- Riempire le mezze patate con la farcia ottenuta.
- Accoppiare le mezze patate, ridandole la forma di una patata intera.
- Condire con il battuto di erbe aromatiche e aglio.
- Avvolgere ogni patata con la pancetta affumicata.
- Chiudere nella carta stagnola con un filo di olio extra vergine d’oliva e cuocere in forno a 180 °C per 40 minuti.
Per la salsa:
- Tritare la cipolla
- Rosolare la cipolla tritata nell’olio extravergine di oliva
- Aggiungere la passata di pomodoro, condire con sale, pepe, cannella e cumino in polvere.
- Dopo 20 minuti circa, togliere la salsa dal fuoco e aggiungere la panna acida e l’erba cipollina
Composizione del piatto
- Togliere le patate dalla stagnola
- Mettere la salsa acidula in ciotoline individuali, da presentare insieme alle patate.
- Friggere i rametti di erbe aromatiche e disporli sul piatto, insieme alle stecche di cannella
- Servire le patate con la salsa acida. Guarnire con stecche di cannella e rametti di erbe aromatiche fritte.
- Completare con un filo di olio extravergine d’oliva crudo.