Lunga vita al panettone. Il mondo del food viaggia a ritmi vertiginosi. Ribalta usi, tradizioni e costumi. Eppure il dolce per antonomasia delle festività natalizie ha saputo reinventarsi rimanendo sulla …
Read More
Forse qualcuno non se ne è ancora accorto: ma il boom di eventi enogastronomici su Milano è figlio di uno spartiacque, l’Expo, che ha fatto da catalizzatore. Alla faccia di …
Read More
Cereali antichi, varietà vegetali dimenticate. Il recupero del passato è in grande spolvero nel mondo agricolo. Quasi un contraltare alla ricerca di nuovo che domina il foodtech, dalla carne sintetica …
Read More
Una manifestazione che ha sette anni di vita è ormai un classico. Vale per Bottiglie Aperte, organizzata da Abs Wine&Spirits, società del Gruppo Aliante, che per l’edizione 2018 si sposta …
Read More
Milano ha scoperto Milano, da diversi anni gli eventi distribuiti hanno cambiato il volto della città e dopo design e moda è adesso il momento del vino. Dal 7 al …
Read More
Fascino e tradizione sono al centro della manifestazione Gente di Lago e di Fiume, un evento voluto e ideato dallo chef stellato Marco Sacco del Piccolo Lago. Il prossimo 7 …
Read More
L’Italia è un paese molto particolare: la grande industria in un certo senso è marginale, nel settore agroalimentare, per esempio, c’è una incredibile rete di piccole e medie realtà che …
Read More
L’Emilia-Romagna è al vertice in Europa grazie ai suoi tesori gastronomici. Roba da 6 miliardi di export grazie a eccellenze come il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico di Modena, il …
Read More
Incastonata tra le montagne della Valle d’Aosta, al confine con la Francia, la cittadina di La Thuile è nota al grande pubblico per le attività sportive invernali, ma è molto …
Read More
Ci sono prodotti che possono essere industrializzati, altri, invece, possono esistere solo nella dimensione artigianale. Il Prosciutto di Parma Docg è uno di questi. Indipendentemente dalla dimensione del prosciuttificio, la …
Read More