In questi giorni si è svolta a Bologna Enologica, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna, una manifestazione pensata per essere la vetrina delle eccellenze di un territorio riferimento per l’enogastronomia italiana. All’interno di questa kermesse si è tenuta la premiazione di Carta Canta, un concorso pensato per promuovere la cultura del vino emiliano-romagnolo. Hanno partecipato tutti quei locali che hanno in carta un importante assortimento di bottiglie di questa regione.
Il vino dell’Emilia Romagna è protagonista dei locali vincenti
Durante Enologica i visitatori hanno potuto degustare i vini e i prodotti di circa 100 realtà proveniente da tutte le provincie dell’Emilia Romagna e partecipare a incontri per approfondire le tipicità di questo territorio. Ma la scoperta delle eccellenze di questa regione non può limitarsi solo a una manifestazione, quindi, attraverso il premio Carta Canta, l’Enoteca Regionale Emilia Romagna, Enologica e Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) hanno voluto premiare chi da sempre è ambasciatore dei vini emiliano-romagnolo.
Sono state premiate 10 categorie, tra queste il miglior ambasciatore dell’Emilia Romagna all’estero e in Italia, la miglior carta dei vini, le annate storiche, il miglior narratore. «L’Emilia Romagna – ha dichiarato Ambrogio Manzi, direttore di Enoteca Regionale Emilia Romagna – ha necessità di ambasciatori e di una testimonianza sempre più competente della sua qualità di filiera e di prodotto. Vogliamo creare la consapevolezza, soprattutto nelle nove province dell’Emilia Romagna, che la tipicità è un valore che va testimoniato con orgoglio e senso di appartenenza».
Premio Ambasciatore Emilia Romagna In Italia
- Enoteca Trimani, Roma
Miglior Ambasciatore Dell’Emilia Romagna all’estero
- Osteria e Enoteca Romagna (NY)
- Ristorante Totidè (Londra,Uk)
Miglior Carta Ristorante
- Ristorante Laghi, Campogalliano
- Osteria Emilia, Campogalliano
- La Scuderia, Dozza
- Nuova Roma, Sasso Marconi
- La Grotta, Brisighella
- Il Don Giovanni, Ferrara
- Locanda Appennino, Predappio
- Quarto Piano, Rimini
- La Voglia Matta, Fusignano
- Retro Gusto, Savignano sul Rubicone
- Amerigo 1934, Savigno
- Miglior Carta Enoteca
- Enoteca Benincasa, Maranello
- Enoteca Tumedei, Bologna
- Enoteca Kavatappi, Faenza
- Ca de bè, Bertinoro
Premio Speciale Focus Territorio
- La Palta, Piacenza
- La Taverna del Gusto, Piacenza
- Osteria della Luna, Vignola (MO)
- I Mugnai, Monteveglio (BO)
- La Marianaza, Faenza
Miglior Carta Wine Bar
- Vinoteca - Cantina Urbana, Modena
- Vineria Delle Erbe, Bologna
- Vineria Nuova, Ravenna
Miglior Carta Hotel
- Il Cappello, Ravenna
- Al Vecchio Convento, Portico di Romagna (FC)
Miglior Proposta Agriturismo
- Badia Della Valle, Lutirano
Premio Speciale Stabilimenti Balneari
- Salsedine367, Lido di Savio
Premio Assortimento Annate Storiche
- San Domenico, Imola
Premio Miglior Narratore
- Marco Nannetti, Enoteca Italiana Bologna
- Roberto e Fabio Olmeti, La Baita Faenza Diego Sorba, Il Tabarro Parma
Miglior Carta Assoluto
- Agriturismo Cerro di Montepetra, Sogliano sul Rubicone
Finalisti (non vincitori)
- Enoteca La Cantina, BO
- La Bottega Dei Sapori, Redù (MO)
- Enoteca Storica Faccioli, Bologna
- Enoteca La Zaira, Valsamoggia (BO)
- Enoteca Noble Major, Fiorano Modenese (MO)
- Enoteca Giro Di Vite, Bologna
- Enoteca Oivos, Cattolica (RN)
- Bar Latteria 229, Zola Predosa (BO)
- Hotel Doge, Riccione
- Agriturismo Casina Pontormo, Bertinoro (FC)
- Ristorante Luce, Berna
- Il Grissino, Berna