Con questa ricetta si apre la collaborazione in questa sezione tra De-gustare e Campus Etoile Academy, la famosa scuola di cucina fondata da Rossano Boscolo. Tutte le ricette firmate dall’Academy sono tratte da Etoilepedia, il sito che raccoglie tutto il lavoro fatto tra i fornelli da questa importante realtà. Inoltre, ci saranno delle ricette realizzate in esclusiva solo per i lettori di De-gustare dallo staff dell’Academy.
Questa primo piatto è un secondo di carne, dove il filetto viene preparato con una glassatura che prevede l’uso della salsa sambal olek. Si tratta di una salsa asiatica a base di peperoncini macerati in aceto e insaporiti con il sale. La si trova nei negozi etnici e in molti supermercati, così come i semi di sesamo neri.
Ingredienti
per 4 persone
- 300 gr. manzo filetto
- 5 gr. sale
- 2 gr. pepe
Per la glassatura
- 100 gr. miele
- 10 gr. olio di sesamo scuro
- 10 gr. sambal olek
- 10 gr. semi di sesamo
- 10 gr. semi di sesamo neri
- 10 gr. soia salsa
per i peperoni
- 200 gr. peperoni rossi
- 100 gr. farina di grano 00
- 50 gr. fecola di patate
- 190 gr. acqua gassata
- 20 gr. uova tuorlo
- 10 gr. pomodori concentrato
- 3 gr. sale
- 2 gr. paprika forte
per la marinatura dei peperoni
- 200 gr. aceto di vino rosso
- 20 gr. semi di sesamo neri
- 50 gr. zucchero di canna scuro
- 80 gr. olio d’oliva extra vergine
- 3 gr. sale
- 1 gr. pepe
Preparazione
I bocconcini
- Tagliare il filetto di manzo a cubettoni, condirli con sale e pepe, e farli raffreddare bene in frigorifero.
- Nel frattempo preparare la glassatura facendo bollire per qualche minuto tutti gli ingredienti assieme. Riporre in un contenitore e far raffreddare bene.
- Quando anche questa è ben fredda glassare i bocconcini, adagiarli su di una griglia e cuocerli in forno a 180°C per 5-8 minuti.
I peperoni con la marinatura
- Tagliare i peperoni a pezzi abbastanza grandi.
- Passarli nella fecola di patate e poi nella tempura realizzata unendo tutti gli ingredienti in una bacinella con una frusta, senza mescolare molto al fine di non sgasare eccessivamente l’acqua.
- Friggere in olio si semi di arachide, a 180°C. Scolare su di un foglio di carta paglia gialla per fritture. Sistemare in un vassoio tutti i pezzi uno a fianco all’altro.
- Preparare la marinatura mescolando assieme tutti gli ingredienti.
- In una casseruola mettere i peperoni a bollire per qualche minuto.
- Spegnere e irrorare i peperoni con la marinatura e lasciare riposare per qualche ora.
Composizione del piatto
- Servire i bocconcini ben caldi ponendoli in una ciotola.
- Portare i peperoni marinati su un piatto a parte, leggermente scolati dalla marinatura.