Ci sono individui che possono considerarsi a pieno titolo delle figure di transizione tra un periodo e un altro, tra una tappa e un’altra di un percorso, all’interno di molti …
Read More
«Posso dire cosa ha mangiato dieci anni fa e non ieri». Sergio Giovannini sa tutto sullo storione e difende la storionicoltura, pratica che consente la piena tracciabilità e sicurezza (provate …
Read More
Trasparenza, tracciabilità del prodotto in ogni momento del ciclo che lo porterà sulle nostre tavole, progetti e iniziative comuni con tutti gli attori della filiera dell’olio, diffusione e promozione di …
Read More
Dici whisky e pensi ai preromantici paesaggi scozzesi. Alle sue 115 distillerie attive. A Islay, sferzata da venti e colpita da mareggiate, con i suoi whisky torbati e salmastri, che …
Read More
Agricola 80, sede a Codogno, è una rete commerciale creata da una decina di aziende agricole che coltivano la propria terra in maniera sostenibile, valorizzando il proprio territorio attraverso la …
Read More
Manca poco all’apertura della nuova edizione di Golosaria, la manifestazione ideata e organizzata da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Il tema per quest’anno sarà “Oltre il buono”, perché si vuole …
Read More
Il Regno Unito non è ancora uscito dall’Unione Europea ufficialmente, ma gli effetti della Brexit si stanno già facendo sentire. Le importazioni di vino sono in calo perché il prezzo …
Read More
Il pomodoro italiano gode di ottima salute, anche se da più parti si levano voci che parlano di eccessivo uso di derivati provenienti da Paesi extra europei, in particolare Cina. …
Read More
Il profilo nutrizionale dei salumi continua a migliorare: diminuiscono in modo significativo il sale, i nitriti e i grassi. Il tutto a favore di un consumo moderato, in linea con …
Read More
Milioni di panini preparati ovunque e in ogni Paese, ma qualità e artigianalità che tendono al ribasso. L’idea è allora di tutelare questo prodotto, simbolo della maestria e artigianalità italiani. …
Read More