A Bellaria un quattro stelle attento alle esigenze dei clienti fino nei particolari combina tradizione con servizi legati a sport e benessere per un pieno relax.
Il turismo italiano ha ancora molti margini di sviluppo, soprattutto al Meridione, dove è spesso più facile essere ospitati in casa propria da un perfetto sconosciuto che ti tratta come un re, piuttosto che vedersi garantiti i servizi elementari in un hotel.
Fortunatamente ci sono segnali di cambiamento, ma sarebbe utile che molti albergatori osservassero l'esempio dei loro colleghi romagnoli, come i titolari dell'Hotel Gioiella di Bellaria.
L'atmosfera romagnola è ben nota e non solo in Italia, considerando le numerose famiglie che vi passano le vacanze provenienti dal Centro e Nord Europa. Da anni, infatti, al divertimento assicurato da strutture come Acquafan o Mirabiliandia, o dall'offerta di discoteche tra le più rinomate d'Italia, la costa dai Lidi Ferraresi a Rimini e oltre, fino a Riccione e Cattolica si è organizzata con un turismo familiare che ha nell'accoglienza il suo punto di forza.
In questo contesto, il Gioiella si distingue per le capacità della nuova generazione, che ha saputo rinnovare l'offerta, mantenendo vivi i momenti tipici della tradizione, quali le cene a tema o le serate "danzanti, aggiungendo servizi che incontrano soprattutto le esigenze di una clientela più giovane.
L'accoglienza "in casa propria" con la professionalità che ti aspetti in un 4 stelle
Ci riferiamo, oltre all'ormai immancabile Wi-Fi, alla piscina e all'idromassaggio all'aperto o alle diverse convenzioni che mettono a disposizione degli ospiti palestra, campi da tennis, passeggiate a cavallo, massaggi e trattamenti estetici.
Un esempio di cura del particolare ci viene offerto dalla testimonianza di un'ospite dell'hotel, la quale, dopo pranzo, era nel giardino a leggere un libro, aspettando l'ora della poppata, mentre il figlio di pochi mesi le dormiva a fianco nella carrozzina. «Quando mio figlio si è svegliato ho sentito il proprietario avvisare il personale del bar e della reception che ora potevano parlare invece che bisbigliare».
Ecco l'accoglienza "in casa propria" con la professionalità che ti aspetti in un 4 stelle.
Uno degli aspetti più noti dell'atmosfera romagnola riguarda la cucina, che al Gioiella mischia tradizione e qualche punta d'eccezione, merito dello chef Gianni Ziccardi.
Al riguardo, può bastare osservare la ricchezza del buffet degli antipasti alla Cena Marinara, dove spiccavano classici della Romagna, come le lumachine di mare, sempreverdi come le cozze alla tarantina e curiosità come lo spada al sesamo e le seppie all'arancia.