Leggi online De-gustare 02
Professioni
Gelato artigianale: semplice e naturale
Incontro con Antonio Morgese, proprietario e gelatiere di Rigoletto Gelato e Cioccolato, che dai quartieri di Milano è ora a Expo con la gelateria di Padiglione Italia. Ci racconta perché quello fatto dagli artigiani come lui è un prodotto con una marcia in più
Alimentazione
I segreti dell’albero della vita
Esiste la dieta per campare cent’anni? Dal modello Marche (la regione con la maggiore aspettativa di vita in Italia) alle «blue zone», le cinque aree del pianeta dove vivono le popolazioni più longeve. Vince la dieta mediterranea, ma il nutrimento dello spirito gioca un ruolo altrettanto fondamentale nel godimento di buona salute
Tradizione e innovazione
La canapa italiana entra nella cucina gourmet
Tra le dolci colli del Chianti Il Convito di Curina (due forchette Michelin), annesso al Resort Villa Curina, propone un menu degustativo ad hoc. Per lo chef Giorgio Trovato, che la definisce «nutraceutica», è un ritorno al passato
Valtellina
Paolo Ciapparelli: passato, presente e futuro del Bitto storico
Il rilancio di questo formaggio, il rapporto con Slow Food, la Guerra del Bitto e molto altro ancora nelle parole del presidente dell’Associazione dei Produttori Valli del Bitto che traccia un ritratto di questo territorio con pennellate forti e decise, com’é nella natura di chi vive con passione
Tradizioni 
La pasta delle mie origini
Un breve viaggio nei ricordi che diventano storia e aneddoti di un prodotto che ha segnato, in tutte le sue forme, la cucina del nostro Paese. Dal passato ai giorni nostri, attraverso prodotti simbolo delle regioni Italiane
rubriche
news
La tavola degli italiani sempre più light and green
Pesce, come evitare fregature e danni per la salute
nutrizione
Pesce crudo: una tradizione antica ricca di nutrimenti salutari
enologo
Contiene solfiti
olio
L’importanza dell’analisi sensoriale per l’olio extravergine d’oliva
sommelier
Il nonno e il decanter
i vini
Bianco d’estate sempre apprezzato
ricette
Vasocottura, un modo diverso per gustare l’estate
filosofando in cucina
Panta rei culinario